top of page

AI chatbot per migliorare esperienza ed efficienza in sanità

  • Immagine del redattore: Run2AI
    Run2AI
  • 10 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 11 apr

Soluzione AI per la Sanità

Centro Medico Metica è un poliambulatorio medico e fisioterapico fondato nel 2010 con 2 sedi, Paderno Dugnano e Crema. La struttura si distingue per l'offerta di un'ampia gamma di servizi sanitari di alta qualità, dal punto prelievi alle diverse visite specialistiche, grazie alla collaborazione di oltre 80 professionisti altamente qualificati. 


Metica , cliente Run2AI dal 2023, ci ha scelto come partner tecnologico per la realizzazione di un assistente virtuale sul proprio sito-web con l’obiettivo di supportare il potenziamento della propria capacità di rispondere tempestivamente ai propri clienti, fornendo un’assistenza sanitaria di qualità, sempre più accessibile a tutti.

 

Contesto

Video DEMO

Negli ultimi anni, l'interazione tra pazienti e strutture sanitarie ha subito una rapida evoluzione. I pazienti desiderano soluzioni immediate e accessibili per prenotare visite, ottenere informazioni e ricevere assistenza. Per soddisfare queste esigenze, il Centro Medico Metica ha introdotto "MITICO", un assistente virtuale basato sull'Intelligenza Artificiale, progettato per migliorare l'efficienza e l'interazione con gli utenti, offrendo supporto continuo e personalizzato.

Il chatbot MITICO assicura un'assistenza sanitaria accessibile, efficiente e personalizzata offrendo assistenza 24/7 e facilitando una comunicazione trasparente, aperta ai suggerimenti dei pazienti stessi.


chatbot's Key performance indicator

Sfida


Metica aveva la necessità di migliorare la gestione delle comunicazioni con i pazienti, digitalizzando i processi di prenotazione e assistenza. Le principali sfide includevano:

  • Automatizzare risposte e procedure ripetitive senza sacrificare la qualità del servizio.

  • Offrire supporto 24/7, anche in più lingue, per una clientela eterogenea.

  • Integrare la nuova soluzione con i sistemi informativi già in uso.

  • Mantenere un’interfaccia semplice e coerente con l’identità del brand.

  • Alleggerire il carico operativo del personale, garantendo allo stesso tempo efficienza e precisione nelle risposte.


L'integrazione di queste tecnologie mirava a migliorare l'esperienza del paziente e ottimizzare i processi interni, mantenendo un alto standard di qualità del servizio.
Screenshot chatbot MITICO
Inizio di una conversazione con MITICO

Soluzione


Per rispondere a queste esigenze, è stato sviluppato MITICO, un chatbot avanzato basato su tecnologie di Natural Language Processing (NLP) e Machine Learning, progettato con un'interfaccia semplice e intuitiva, in grado di comprendere, rispondere e automatizzare le principali procedure. Le funzionalità chiave includono:

  • Master Prompt su misura: prompt personalizzati che guidano il comportamento del chatbot, garantendo risposte pertinenti e coerenti con le esigenze dei pazienti.

  • Automazione intelligente: gestione autonoma di FAQ, richieste e interazioni personalizzate, con una drastica riduzione dell’intervento umano.

  • Integrazione documentale: accesso diretto a linee guida mediche e documentazione per fornire risposte complete e affidabili.

  • Personalizzazione avanzata: tono di voce e grafica adattati all’identità del brand Metica, per un’esperienza coerente e riconoscibile.

  • Buffer Memory: memorizzazione del contesto conversazionale per offrire risposte dinamiche e contestualizzate.


L’integrazione di queste tecnologie ha permesso di migliorare sensibilmente l’esperienza del paziente, aumentare l’efficienza operativa e rafforzare l’immagine digitale del Centro Medico Metica.

 

Impatto 

Grafici illustrativi die KPIs

L'introduzione del chatbot MITICO ha avuto un impatto significativo per il Centro Medico Metica, posizionandolo tra i primi poliambulatori in Italia ad integrare un assistente virtuale basato sull'AI direttamente sul proprio sito web già a partire dal 2024. 

Questo strumento ha contribuito concretamente a migliorare la qualità complessiva del servizio offerto ai pazienti, assicurando elevata efficienza operativa e potenziando l'accessibilità alla Sanità.

 
 
bottom of page